Notizia

Cosa sono gli elementi di fissaggio?

Gli elementi di fissaggio si riferiscono alle parti meccaniche utilizzate per il fissaggio delle connessioni e sono noti anche come parti standard sul mercato. La sua varietà, prestazioni e utilizzo sono diversi, ma il grado di standardizzazione, serializzazione e generalizzazione è estremamente elevato. Gli elementi di fissaggio comuni includono principalmente le seguenti 12 categorie:

Bullone: ​​è composto da una testa e da una vite (un cilindro con filettatura esterna), che deve essere abbinata al dado per fissare e collegare due parti con fori passanti.

● Prigioniero: un elemento di fissaggio senza testa, entrambe le estremità sono filettate esternamente, - un'estremità è avvitata in una parte con un foro filettato interno e l'altra estremità passa attraverso una parte con un foro passante e avvita il dado.

● Vite: anch'essa composta da due parti della testa e della vite, a seconda dell'uso può essere divisa in viti per macchine, viti di fissaggio e viti per usi speciali.

Dadi: elementi di fissaggio con filettatura interna, solitamente utilizzati con bulloni o viti.

● Vite autofilettante: la filettatura della vite è una speciale filettatura autofilettante, che può essere avvitata direttamente nel foro del componente per fissare e collegare due componenti metallici sottili.

● Vite per legno: la filettatura della vite è una speciale filettatura per vite per legno, che può essere avvitata direttamente nel componente in legno per garantire la stretta connessione tra parti metalliche (o non metalliche) e componenti in legno.

● Rondella: elementi di fissaggio ad anello piatto, bulloni antisporco, viti o dadi tra la superficie di supporto e la superficie della parte di collegamento, aumentano l'area di contatto e riducono la pressione dell'area dell'unità.

● Anello di arresto: installato nella fessura dell'albero o nella fessura del foro dell'albero della macchina e dell'attrezzatura per impedire che le parti sull'albero o sul foro si spostino a destra e sinistra.

● Perno: utilizzato principalmente per il posizionamento delle parti, talvolta utilizzato anche per il collegamento delle parti, il fissaggio o il trasferimento di potenza.

● Rivetto: composto da due parti della testa e dell'asta del chiodo, utilizzato per fissare la connessione di due parti con fori, dopo che la connessione non può essere rimossa.

Assiemi e coppie di connessione: prodotti forniti in combinazione con elementi di fissaggio specifici, come combinazioni di bulloni, dadi e rondelle.

● Chiodo per saldatura: composto da un'asta del chiodo e una testa del chiodo (o senza testa del chiodo), fissata sulla parte mediante metodo di saldatura, in modo che possa essere collegata ad altre parti.


Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept